Descrizione
A partire dal 3 agosto 2026 la tradizionale carta d’identità cartacea , indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per l’espatrio, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019.
Si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, sono invitati/e a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.
Per i residenti in Italia in possesso di una carta d'identità cartacea è possibile in ogni caso procedere, anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE).
COSA SERVE:
- una fototessera recente
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia in originale e un altro documento di riconoscimento)
- il codice fiscale.
Per i minori è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento.
Costo: 22,00 euro
Tempi: la consegna della carta identità elettronica avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio anagrafe al numero 0423-545068.