Descrizione
LA TUA SCELTA È UNA VITA CHE RINASCE.
DECIDERE DI DONARE PUÒ CAMBIARE LA VITA A CHI NON HA PIÙ UNA SPERANZA DI VITA.
Anche il Comune di Monfumo aderisce al progetto “Una scelta in Comune”
Al momento del rilascio della Carta d’Identità Elettronica, i cittadini maggiorenni avranno la possibilità di esprimere la propria posizione rispetto alla donazione di organi e tessuti. Verranno loro proposte le opzioni del consenso, diniego o non espressione di volontà, confermate con la sottoscrizione di un apposito modulo.
L’Ufficio Servizi Demografici raccoglierà e registrerà le dichiarazioni, che saranno successivamente trasmesse al Sistema Informativo Trapianti, l’infrastruttura informatica che gestisce i dati collegati all’attività della rete nazionale trapianti.
NELLA CARTA DI IDENTITÀ NON VERRÀ TRASCRITTO NULLA IN MERITO
ALLA DICHIARAZIONE RESA.
La dichiarazione di volontà può anche essere espressa anche:
- compilando il modulo dell’AIDO – Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule. È possibile farlo online oppure, se si è sprovvisti di SPID, in una delle sedi dell’associazione.
- firmando il modulo presso la propria Azienda Sanitaria Locale (ASL) di riferimento
- conservando tra i propri documenti personali una dichiarazione in carta libera completa di tutti i dati personali, datata e firmata.
Si può scegliere tra 3 possibilità:
- ACCONSENTO ALLA DONAZIONE: significa dire sì alla donazione degli organi dopo la morte
- NON ACCONSENTO ALLA DONAZIONE: significa dire no alla donazione degli organi dopo la morte
- NON MI ESPRIMO: significa non registrare una nuova scelta (in quest’ultimo caso, se si ha già dichiarato la propria volontà in precedenza, questa non verrà modificata; se invece non ci si è mai espressi, l’astensione sarà confermata e saranno i familiari ad esprimersi in caso di morte).
Si ricorda inoltre che è sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo ed espressa secondo le modalità previste dalla legge.
PER L’OPERATORE È UN OBBLIGO DI LEGGE RIVOLGERE QUESTA DOMANDA E RACCOGLIERE LA DICHIARAZIONE DI VOLONTÀ, MENTRE PER IL CITTADINO È UN’OPPORTUNITÀ ED UN DIRITTO.
Per maggiori informazioni contattare l’Azienda AULSS 2, l’AIDO, o consultare i seguenti siti web:
- Centro Regionale Trapianti crtveneto.it
- Centro Nazionale Trapianti: trapianti.salute.gov.it
- Associazione Donatori Organi: aidoveneto.it
oppure si può scannerizzare il QR code presente nell'allegato.
PER L’OPERATORE È UN OBBLIGO DI LEGGE RIVOLGERE QUESTA DOMANDA E RACCOGLIERE LA DICHIARAZIONE DI VOLONTÀ, MENTRE PER IL CITTADINO È UN’OPPORTUNITÀ ED UN DIRITTO.